La Chrysalide Publishing è una piccola Casa Editrice digitale non a pagamento che mira a valorizzare i manoscritti, curandoli dalla bozza fino al romanzo vero e proprio. Come una crisalide che diventa farfalla. Il nostro obiettivo è quello di far risplendere i talenti italiani, che spesso vengono sottovalutati. Punteremo su libri originali che saranno capaci di spiccare nel panorama romance. Ci occuperemo dell’amore in tutte le sue sfaccettature: dal più delicato al più appassionato. “Anche per il semplice volo di una farfalla è necessario il cielo intero – Paul Claudel.”

Yuanfen di Chiara Saccuta

 


Titolo: Yuanfen

Autore: Chiara Saccuta

Casa Editrice: Chrysalide Publishing

Genere: Storico orientale, romance, avventura

Data di uscita: 28 febbraio

Formato: ebook e cartaceo

Prezzo ebook: 1,99

Prezzo cartaceo: 13,52




Quarta di copertinaVenduta come concubina al sanguinoso re dello Stato del Qin, la principessa Ruoxi si ritroverà all’interno del luogo più pericoloso di tutto il palazzo: l’harem del sovrano. Con un passato carico di rimpianti e insidie, cercherà protezione in Hsien, un artista marziale proveniente dallo Stato sottomesso del Wei. 

La principessa, però, non sa cosa Hsien le stia nascondendo. Il giovane, infatti, si è recato nello Stato del Qin per un motivo pericoloso: uccidere il re. Ruoxi si sente in trappola, chiusa in una gabbia che si è costruita da sola, con le sue paure e i suoi doveri. Hsien, invece, vuole essere libero e, poco a poco, comincerà a desiderare di liberare anche lei.

Le strade di Ruoxi e Hsien non potrebbero essere più diverse, tuttavia, lo yuánfèn è imprevedibile. Entrambi finiranno per condividere lo stesso destino, lastricato di sangue e lacrime, a un passo dalla guerra e a un passo dalla morte. 
La principessa, però, non sa cosa Hsien le stia nascondendo. Il giovane, infatti, si è recato nello Stato del Qin per un motivo pericoloso: uccidere il re. Ruoxi si sente in trappola, chiusa in una gabbia che si è costruita da sola, con le sue paure e i suoi doveri. Hsien, invece, vuole essere libero e, poco a poco, comincerà a desiderare di liberare anche lei.

Le strade di Ruoxi e Hsien non potrebbero essere più diverse, tuttavia, lo yuánfèn è imprevedibile. Entrambi finiranno per condividere lo stesso destino, lastricato di sangue e lacrime, a un passo dalla guerra e a un passo dalla morte. 




Nessun commento